REGOLAMENTO D’USO DELLA PIATTAFORMA DIGITALE
TERMINI E CONDIZIONI D’USO DELLA PIATTAFORMA COLLABORATIVA “ARCELLA IN&OUT”
1. Definizioni
Per “condizioni di utilizzo” si fa riferimento a quanto disposto nel presente documento.
Le Condizioni di Utilizzo qui riportate illustrano e definiscono le regole di funzionamento della piattaforma collaborativa “Arcella In&Out” https://www.arcellainout.it/piattaforma/ promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) “G. Valle”, che ne è proprietario e referente, in collaborazione con la Consulta del Quartiere 2 nord del Comune di Padova e altre associazioni del territorio dell’Arcella.
Con il termine “utenti” si intendono:
– i navigatori del Sito https://www.arcellainout.it/piattaforma/; le persone finische o giuridiche che accedono al sito indipendentemente dal fatto che siano iscritti alla community.
Con il termine “utenti registrati” si intendono:
– le associazioni, gruppi parrocchiali, comitati, cooperative, enti del terzo settore o anche singoli cittadini che offrono iniziative, attività, servizi e organizzazione eventi per il territorio del quartiere Arcella senza scopo di lucro e li divulgano tramite sito https://www.arcellainout.it/piattaforma/ previo accreditamento alla piattaforma.
Con il termine “accreditamento” si intende:
– la procedura che consente ad un utente rappresentante di un gruppo informale di cittadini, di una associazione, di una cooperativa, di un ente del terzo settore no profit di registrare i dati di riferimento dell’organizzazione previa:
– dichiarazione di avere compiuto il diciottesimo anno di età,
– dichiarazione di presa visione del documento informativo,
– dichiarazione di accettazione integrale delle condizioni d’uso della piattaforma
– dichiarazione di accettazione integrale della privacy policy.
I cambiamenti apportati a tali documenti verranno comunicati agli Utenti registrati via mail e tramite avvisi pubblicati ed opportunamente evidenziati nel Sito.
Per “Sito” si fa riferimento a https://www.arcellainout.it/piattaforma/ , inclusi gli eventuali sottodomini, qualsiasi URL o loro porzioni e descritto nel “documento informativo”
Per “documento informativo” si fa riferimento al documento : — link in cui vengono individuate le principali funzioni e gli scopi del sito.
Per “amministratore” si fa riferimento all’Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) “G. Valle” proprietario del sito, che opererà attraverso un garante responsabile nominato che sarà coadiuvato da un gruppo di studenti formati.
Con “Account”, si fa riferimento all’Area Riservata di ogni utente registrato. È accessibile tramite indirizzo e-mail e password dall’Area Riservata del sito.
Per “Attività”, “Eventi e “Servizi” si fa riferimento all’art.2 del presente regolamento,
Per “Contenuto”, ci riferiamo ad annunci, commenti, messaggi, testo, immagini, foto, video, suoni o altri materiali pubblicati e/o trasmessi attraverso e/o collegati al Sito.
Per “ senza scopo di lucro” si intende ogni attività, servizio e evento promossi da organizzazioni che hanno tra i loro scopi statutari la promozione di attività di interesse genere senza fini di lucro.
Per “dati personali”, si fa riferimento a tutte le informazioni personali raccolte tramite Sito e Area Riservata per ciascun utente iscritto, tra cui l’eventuale nome della persona di riferimento, l’indirizzo e il numero di telefono.
2. “Iniziativa”, “Attività”, “Eventi e “Servizi”
2.1 Realizzazione di attività ed eventi e servizi
Ogni utente registrato può pubblicare sul sito attraverso apposito form, una proposta di iniziativa, attività, evento e servizio no profit specificando tutte le informazioni necessarie per il suo corretto espletamento (es: indirizzo, arco temporale in cui viene realizzato, categoria di evento, etc.).
Tali attività potranno svolgersi nella sede degli utenti o in altro luogo segnalato.
L’utente potrà anche proporre una iniziativa, attività, evento e servizio da realizzarsi nell’area verde di San Carlo. In tal caso con l’accettazione della “richiesta di prenotazione”, si fa riferimento alla accettazione online da parte del Prestatore di una richiesta di prenotazione fatta e la creazione simultanea di un contratto efficace tra Prestatore e Fruitore per l’utilizzo dello spazio e la relativa accettazione d’uso di esso secondo il regolamento (link).
3. “Iniziativa”, “Attività”, “Eventi e “Servizi” vietati
- Attività non consentite dalla legge italiana, pericolose, contrarie alle norme etico morali comunemente accettate, al decoro e al buonsenso;
- Attività che rechino pregiudizio a cose e persone;
- Attività, eventi e servizi che incitano alla discriminazione, violenza o all’odio razziale, la xenofobia e l’antisemitismo;
- Attività, eventi e servizi realizzati in locali privi del permesso di abitabilità, malsani, pericolosi o adibiti ad attività insalubri e/o illecite;
- Attività, eventi e servizi che possono essere diffamatori, che contengono messaggi diffamatori, offensivi o tesi alla violazione della privacy o della reputazione altrui;
- Attività, eventi e servizi che promuovono materiale pornografico, pedofilo, violento o non adatto ai minori;
- Attività, eventi e servizi che promuovono organizzazioni o persone di organizzazioni criminali o responsabili di crimini contro l’umanità;
- Attività, eventi e servizi che violano i diritti di proprietà intellettuale, industriale o copyright artistico, ivi inclusi i beni contraffatti; gioco di azzardo
Questo elenco è da intendersi a titolo esemplificativo, non è esaustivo e può essere modificato in qualsiasi momento.
4. Accettazione Condizioni di Utilizzo e Informativa sulla Privacy
L’accettazione delle presenti Condizioni di Utilizzo e la presa visione della Privacy Policy costituiscono condizione necessaria per utilizzare i servizi offerti dal Sito.
La mancata accettazione espressa delle presenti Condizioni di Utilizzo e della presa visione della Privacy Policy comporterà l’impossibilità di completare la procedura di registrazione e la conseguente impossibilità di utilizzare i servizi messi a disposizione: sarà possibile solo visionare le pagine del Sito il cui accesso non prevede e non richiede l’autenticazione.
5. Descrizione della piattaforma collaborativa “Arcella In&Out”
Il Sito descritto nel documento informativo è uno spazio online condiviso, progettato per il solo scopo di mettere in contatto le persone Fisiche o Giuridiche che vogliono diffondere iniziative, attività, eventi e servizi realizzati per la collettività nel quartiere Arcella, e con lo scopo di mettere a disposizione e/o fruire ad altri utenti registrati – in un’ottica di scambio e reciprocità – di servizi formativi, consulenziali e di supporto tecnico-logistico (spazi e attrezzature).
L’amministratore non esercita alcun controllo sulla qualità, sulla sicurezza o sulla legalità dei servizi offerti, ovvero sulla veridicità o l’esattezza dei Profili degli Iscritti, ovvero sulla capacità degli utenti iscritti di dare il servizio descritto, realizzare le attività e gli eventi proposti.
L’amministrazione si riserva altresì di poter escludere dall’uso della piattaforma utenti iscritti che venissero segnalati come poco attendibili o promotori di attività, eventi e servizi di cui all’art. 3.
6. Responsabilità del proprietario del sito
Limitazioni di responsabilità
In nessun caso il l’amministratore potrà essere ritenuto responsabile per danni a terzi o alle parti contraenti, diretti, indiretti, accidentali, speciali e consequenziali , risultanti dall’uso del Sito o del Servizio, o risultanti da qualsiasi contratto, sia che i danni derivino dall’uso o abuso del Sito o del Servizio, dalla impossibilità di utilizzare il Sito o il Servizio o da interruzione, sospensione, modifica, alterazione, o cessazione del Sito, del Servizio o agli account degli iscritti.
Tale limitazione si applica anche per quanto riguarda i danni subiti a causa di altri servizi o prodotti ricevuti attraverso pubblicità o in connessione con il Sito o il Servizio o qualsiasi link sul Sito, nonché a causa di informazioni o consigli ricevuti tramite o pubblicizzati in connessione con il Sito o il Servizio o qualsiasi link sul Sito. Tali limitazioni si applicano nella misura massima consentita dalla legge.
7. Aree pubbliche e aree riservate
Il Sito contiene uno spazio aperto al pubblico e un’Area Riservata accessibile solo agli Iscritti.
L’area pubblica consente l’accesso agli annunci/post.
L’area riservata è accessibile solo dopo la registrazione e l’autenticazione dell’Utente alla piattaforma.
Gli Iscritti possono entrare nella propria area riservata digitando una password precedentemente impostata in sede di registrazione.
L’area riservata permette agli Iscritti di:
- Accedere ai propri dati anagrafici e alle informazioni del proprio profilo;
- Creare e gestire annunci/post da pubblicare sulla piattaforma Arcella In&Out;
- Effettuare una richiesta di prenotazione/iscrizione dell’area verde attrezzata San Carlo;
- Visualizzare e gestire le condizioni di registrazione e il proprio Account. (L’amministratore si riserva il diritto di sospendere o chiudere gli account degli Iscritti senza preavviso per qualunque motivo, tra cui:
- Violazione delle Condizioni di Utilizzo o delle politiche di Arcella In&out;
- Incapacità di identificare e verificare le informazioni che si promuovono;
- Rilascio di false dichiarazioni;
- Diffusione di contenuti riservati, illegali o offensivi (ad esempio, la pornografa, la diffamazione, la pubblicazione di contenuti discriminatori o di natura sessuale, l’incitamento alla violenza e all’odio razziale, religioso, etnico, di genere o di orientamento politico o sessuale etc.);
- Violazioni delle norme etico-morali comunemente accettate;
- L’uso, la copia o la diffusione di opere protette da copyright senza autorizzazione espressa;
- La diffusione di messaggi commerciali non richiesti (“spam”).
L’amministratore (il titolare, i suoi funzionari, direttori, agenti, o dipendenti) non si ritiene responsabile per reclami, richieste o danni (effettivi e consequenziali) di qualsiasi tipo connessi alla chiusura di un Account.
L’account è personale e non può essere ceduto a terzi.
L’Iscritto si impegna a mantenere riservate le password per l’accesso all’Account Utente.
L’Iscritto riconosce e accetta di essere l’unico responsabile per l’uso della sua password e per ogni utilizzo dell’Account Utente.
L’Iscritto accetta di essere il solo responsabile per tutte le conseguenze e obblighi derivanti dall’utilizzo della sua password e del suo Account Utente da parte di terzi.
L’Iscritto riconosce e accetta anche che il Sito può prendere in considerazione l’utilizzo del suo Account Utente, il nome Utente o la password come prova dell’uso del Sito dall’Utente stesso. Tutte le attività svolte sul Sito per mezzo di questi elementi attribuibili all’Iscritto sono considerate come eseguite unicamente dallo stesso. Tutte le valutazioni e le informazioni sono specificatamente attribuiti agli Iscritti.
8. Spese e Corrispettivi
Tutti i servizi offerti ed elencati nelle presenti Condizioni d’Uso sono gratuiti, così come tutti i servizi offerti e fruiti attraverso il sito.
9. Amministratore
Gli Iscritti che promuovono attività, eventi e servizi sono gli unici responsabili per i contenuti pubblicati in base alla legge e alle politiche del sito.
L’amministratore non svolge né garantisce un controllo editoriale dei contenuti pubblicati dai suoi Utenti Iscritti o, né potrà essere ritenuto responsabile per la pubblicazione dei contenuti editoriali provenienti da Utenti o Iscritti.
L’amministratore del sito avrà però il potere di segnalare e di bannare utenti iscritti che promuovono eventi in violazione art.3.
10. Annunci/post
Gli Annunci/post descrivono i servizi offerti gratuitamente. Gli Annunci possono includere solo testo, documenti e immagini che gli Iscritti decidono di caricare attraverso l’apposito modulo a disposizione, a loro esclusiva responsabilità. A tutti gli elementi elencati viene associata una categoria; il proprietario è l’unico responsabile per la scelta della categoria in cui intende inserire il proprio servizio.
Potranno essere specificate e vi sarà la richiesta di accettazione di specifiche condizioni che non rientrano nei termini di utilizzo del sito ma fanno riferimento alle condizioni per l’utilizzo in sicurezza di uno spazio, quale ad esempio l’area verde di San Carlo.
11 Contenuto di Annunci
L’amministratore ha il diritto di controllare, modificare e eliminare (parzialmente o totalmente) qualsiasi contenuto presente negli Annunci/post o nei messaggi, se ritenuti non conformi alle norme di legge o alle Condizioni d’Uso.
In ogni caso però l’amministratore non ha alcun obbligo di diligenza nel verificare preventivamente i contenuti caricati dagli inserzionisti.
12. Geo-localizzazione e privacy
Una delle molte caratteristiche del sito è quella di offrire ricerche a livello locale per i servizi utilizzando gli strumenti tipici della geo-localizzazione.
Lo strumento di Google Maps utilizza una freccia per indicare approssimativamente la posizione del luogo del servizio. La freccia individua la posizione con una approssimazione di circa 150 metri.
13. Modifiche
L’amministratore si riserva il diritto, senza limiti o restrizioni ed a sua esclusiva discrezione, di modificare in tutto o in parte e in qualsiasi momento, le sue politiche e le funzionalità del Sito.
L’accettazione delle nuove condizioni di utilizzo ovvero l’utilizzo del Sito dopo la pubblicazione di tali modifiche costituisce accettazione delle Condizioni modificate.
L’amministratore si riserva il diritto di modificare e/o interrompere e/o porre termine in qualsiasi momento al servizio senza preavviso.
14. Uso di applicazioni esterne
L’utilizzo della applicazione Google Maps è subordinato all’accettazione implicita dei Termini e delle Condizioni di Google Maps (http://maps.google.com/help/terms_maps.html).
Le informazioni sulle mappe ottenute tramite Google sono da considerarsi come puramente indicative.
15. Diritti di proprietà intellettuale
Fatte salve le disposizioni contenute nell’Informativa per la Privacy del sito , qualsiasi Contenuto trasmesso al Sito dagli Utenti Iscritti, sia per posta elettronica o con altri mezzi, per qualsiasi motivo, sarà trattato come non confidenziale e non di proprietà. Nel caso in cui gli Utenti iscritti detengono tutti i diritti di tali comunicazioni o contenuti, essi concedono esplicitamente al sito ed ai suoi concessionari designati una licenza non esclusiva, con il diritto perpetuo, e in tutto il mondo, di copiare, distribuire, visualizzare, eseguire, pubblicare, tradurre, adattare, modificare e/o utilizzare tale materiale per qualsiasi scopo, indipendentemente dalla forma o mezzo (ora noto o attualmente non noto) in cui viene utilizzato.
Non è consentito pubblicare sul Sito informazioni riservate o tutelate come diritti di proprietà intellettuale o industriale, a meno che non sia stato concordato diversamente per iscritto.
Il sito rispetta la proprietà intellettuale altrui, e richiede il medesimo rispetto ai propri Utenti. Se un Utente del Sito ritiene che i suoi diritti di proprietà intellettuale o industriale o altri siano stati violati da una pubblicazione sul Sito da parte di un altro Iscritto o Utente,l’Utente stesso deve inviare entro 24 ore una comunicazione scritta a al (come indicato di seguito). Per essere efficace, la notifica deve includere:
- La firma fisica o elettronica della persona autorizzata ad agire per conto del titolare di un diritto esclusivo che è stato presumibilmente violato;
- L’identificazione del contenuto protetto da copyright che si ritiene sia stato violato;
- Informazioni ragionevolmente sufficienti per permetterci di contattare la parte reclamante, tra cui indirizzo, numero di telefono e, se disponibile, indirizzo di posta elettronica al quale la parte ricorrente può essere contattata;
- L’identificazione del materiale che si ritiene essere oggetto di attività illecita e le informazioni ragionevolmente sufficienti per permettere di individuare il materiale;
- Una dichiarazione in cui la parte lesa ritiene in buona fede che l’uso del materiale non è autorizzato dal proprietario del copyright, dall’agente incaricato o dalla legge;
- Una dichiarazione in cui la parte lesa dichiara che le informazioni contenute nella notifica sono accurate e, sotto pena di spergiuro, che la parte reclamante è autorizzata ad agire per conto del titolare di un diritto esclusivo, presumibilmente violato.
L’Utente accetta che al momento del ricevimento di un avviso di reclamo di violazione del copyright, l’amministratore del sito può rimuovere immediatamente i materiali identificati senza alcuna responsabilità nei confronti degli Utenti o di terzi.
Tutti gli elementi grafici, gli elementi di design, le presentazioni, i loghi relativi ad Arcella In&Out sono di esclusiva proprietà Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) “G. Valle”. La riproduzione senza autorizzazione scritta da parte Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) “G. Valle” è vietata.
16. Controllo sulle informazioni personali dell’Utente
Tutti gli Utenti hanno il diritto di accedere, modificare, correggere ed eliminare qualsiasi loro informazione personale. Tale diritto può essere esercitato in qualsiasi momento tramite Area Riservata e/o contattando direttamente l’amministratore su partecipazione@arcellainout.it
REGOLAMENTO D’USO DELLA PIATTAFORMA MODULARE E AREA VERDE SAN CARLO
TERMINI E CONDIZIONI D’USO
1. Prenotazione e utilizzo della piattaforma modulare dell’area Verde San Carlo
Grazie al progetto Arcella in&out è stata realizzata una piattaforma modulare posta nell’area verde San Carlo (collocata tra tra Via T. Aspetti, Via C. Agostini, Via L. Pierobon) utilizzabile e prenotabile dalle organizzazioni iscritte alla piattaforma collaborativa Arcella in&out. Per la prenotazione, è possibile accedere all’area dedicata su https://www.arcellainout.it/piattaforma/.
La piattaforma modulare è composta da 6 moduli 2×2 (si veda l’art. 2 “Aspetti tecnico-descrittivi della piattaforma modulare”).
L’area Verde è affidata in adozione a COSEP Società Cooperativa Sociale, partner del progetto Arcella in&out, con la finalità di promuovere e coordinare le iniziative nell’area attraverso la piattaforma digitale arcellainout.
Ogni organizzazione, per poter prenotare la piattaforma, deve essere abilitata dall’amministratore. Per l’abilitazione, è necessario completare la procedura richiesta dal portale arcellainout. Tale procedura permette di verificare che l’organizzazione che propone l’evento risponda ai requisiti richiesti, e in particolare che sia validamente costituita e legalmente rappresentata, e che adempia all’obbligatorietà di possesso almeno di un’assicurazione di Responsabilità Civile verso Terzi. Tale verifica viene effettuata dall’amministratore nell’arco di pochi giorni. Ciascuna organizzazione, in fase di abilitazione all’interno del portale, dovrà inviare i seguenti documenti:
- statuto dell’organizzazione;
- documento di identità del legale rappresentante dell’organizzazione;
- codice fiscale del legale rappresentante dell’organizzazione;
- copia della polizza RCT attualmente attiva.
Ciascuna organizzazione si impegna a comunicare variazioni rispetto ai documenti inviati. Alla scadenza della polizza RCT, attraverso il portale o per mail, dovrà essere inviata la nuova polizza RCT sottoscritta.
Per ulteriori quesiti rispetto a tale aspetto della validazione, è possibile contattare l’amministratore per mail all’indirizzo partecipazione@arcellainout.it
Nel caso in cui a voler proporre un’attività sia un gruppo informale, potrà appoggiarsi ad un’organizzazione già iscritta al portale. Se vi fossero difficoltà del gruppo informale rispetto all’individuazione di un’organizzazione già iscritta insieme alla quale proporre il progetto, si invita a scrivere a partecipazione@arcellainout.it per poter essere supportati.
2. Aspetti tecnico-descrittivi della piattaforma modulare
Il Palco modulare oggetto del presente intervento, inserito nell’ambito della convenzione di affido dell’area verde San Carlo a COSEP da parte dell’Amministrazione Comunale, è così costituito:
- Il palco è modulare, rispetto ad un modulo che ne permette la movimentazione agevole da parte di 8 persone ca.; non è consentito spostarlo a un numero ridotto di soggetti;
- Il modulo individuato progettualmente è pari ad un quadrato di lato pari a m.2,00. E’ costituito da una struttura metallica trattata per prevenire possibilità di arrugginimento e con una superficie di calpestio in WPC;
- Alla consegna dei suddetti moduli da parte dell’Azienda che li ha realizzati, sono stati prodotti attestazione di conformità della stessa rispetto al progetto presentato, nonché le certificazioni dei materiali utilizzati;
- per quanto concerne la disposizione dei moduli è previsto quanto segue: una disposizione base a costituire il Palco propriamente detto, con l’aggregazione dei moduli a formare un rettangolo di m. 4,00 x 6,00, una disposizione in lunghezza di m. 2.00 x 12,00, per eventuali sfilate di moda e/o una tavolata per una cena comunitaria, ed infine una disposizione separata dei singoli blocchi, con una disposizione radiale per creare 6 differenti spazi utilizzabili sia per didattica da parte delle scuole, sia per eventi che prevedano momenti espositivi di differenti soggetti, o comunque una differenziazione delle attività proposte. Il tutto ovviamente nel rispetto delle normative vigenti;
- attualmente non è prevista una messa a terra per le piattaforme; nella prenotazione delle stesse deve essere previsto e considerato tale aspetto nel caso di ipotesi di collocazione di apparecchiature elettroniche al di sopra delle stesse.
A seguire, documentazione fotografica, in cui sono indicati gli schemi di possibile aggregazione dei 6 moduli realizzati (nelle 3 disposizioni previste), a corredo della relazione tecnico-descrittiva di cui sopra.
1. Palco nella conformazione di base, con aggregazione moduli a formare un rettangolo di dimensione m. 4,00 x 6,00.
2. Palco nella conformazione di pedana per sfilate, con aggregazione moduli a formare un rettangolo di dimensione m. 2,00 x 12,00.
3. Palco nella conformazione libera, con moduli separati a formare elementi quadrati singoli di dimensione m. 2,00 x 2,00.
3. “Attività”, “Eventi” e “Servizi”
Ogni utente registrato sul sito Arcella in&out, attraverso apposito form, può fare una proposta di attività, evento e servizio all’interno dell’area verde di San Carlo, specificando tutte le informazioni necessarie per il suo corretto espletamento (es: arco temporale in cui viene realizzato, tipologia di evento, etc.).
Con “Accettazione della richiesta di prenotazione”, si fa riferimento alla accettazione online da parte del Prestatore di una richiesta di prenotazione/iscrizione fatta da un Iscritto, e la creazione simultanea di un contratto efficace tra Prestatore e Fruitore per uno specifico oggetto o spazio preso in comodato.
Per “Richiesta di prenotazione”, si fa riferimento alla richiesta fatta da un Comodatario che esprime la volontà di prendere in comodato un oggetto o spazio presente in uno specifico servizio.
4. “Attività”, “Eventi” e “Servizi” vietati
- Attività non consentite dalla legge italiana, pericolose, contrarie alle norme etico morali comunemente accettate, al decoro e al buonsenso;
- Attività che rechino pregiudizio a cose e persone;
- Attività, eventi e servizi che incitano alla discriminazione, violenza o all’odio razziale, la xenofobia e l’antisemitismo;
- Attività, eventi e servizi realizzati in locali privi del permesso di abitabilità, malsani, pericolosi o adibiti ad attività insalubri e/o illecite;
- Attività, eventi e servizi che possono essere diffamatori, che contengono messaggi diffamatori, offensivi o tesi alla violazione della privacy o della reputazione altrui;
- Attività, eventi e servizi che promuovono materiale pornografico, pedofilo, violento o non adatto ai minori;
- Attività, eventi e servizi che promuovono organizzazioni o persone di organizzazioni criminali o responsabili di crimini contro l’umanità;
- Attività, eventi e servizi che violano i diritti di proprietà intellettuale, industriale o copyright artistico, ivi inclusi i beni contraffatti;
- gioco di azzardo
Questo elenco è da intendersi a titolo esemplificativo, non è esaustivo e può essere modificato in qualsiasi momento.
5. Responsabilità sulle iniziative realizzate
La prenotazione dell’area e della piattaforma modulare comporta un’assunzione di responsabilità da parte dell’organizzazione che propone l’attività. L’assunzione di responsabilità in particolare è pertinente:
- all’utilizzo della piattaforma modulare: in particolare, spostamento e posizionamento dei moduli (si richiede che per lo spostamento di ciascun modulo siano coinvolte almeno 8 persone, nel rispetto delle normative vigenti sui carichi – si veda art. 2 del regolamento), danni provocati agli stessi o danni provocati dall’uso non corretto degli stessi;
- alle iniziative proposte nell’area Verde San Carlo, ai relativi permessi e alle autorizzazioni da produrre rispetto alle attività in programma.
Procedere con la prenotazione dell’area e della piattaforma modulare attraverso la piattaforma digitale arcellainout comporta quindi la piena assunzione di responsabilità dell’organizzazione proponente.
Procedendo nella prenotazione si dichiara altresì che l’organizzazione proponente è in possesso delle polizze assicurative obbligatorie da legge.
Rispetto alle “Attività”, “Eventi e “Servizi” proposti nell’area, e in particolare a ciò che è consentito e ciò che è vietato, si fa riferimento agli art. 3 e 4 del presente regolamento.